Tra i compiti del Coordinatore/Segretario si rammenta:
- si occupa della stesura del piano didattico della classe;
- si tiene regolarmente informato sul profitto e il comportamento della classe tramite frequenti contatti con gli altri docenti del consiglio;
- è il punto di riferimento circa tutti i problemi specifici del consiglio di classe;
- ha un collegamento diretto con la presidenza e informa il dirigente sugli avvenimenti più significativi della classe, facendo presente eventuali problemi emersi;
- mantiene, in collaborazione con gli altri docenti della classe, il contatto con la rappresentanza dei genitori. In particolare la corrispondenza con i genitori di alunni in difficoltà;
- controlla regolarmente le assenze degli studenti, le entrate posticipate e le uscite anticipate, di cui redige un prospetto analitico, ponendo particolare attenzione ai casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento;
- cura l’ informazione dei componenti del Consiglio di classe in merito alla situazione degli alunni in difficoltà;
- presiede le sedute del C.d.C., quando ad esse non intervenga il dirigente;
- redige il verbale delle sedute dei consigli di classe;
DELEGA A PRESIEDERE CONSIGLI DI CLASSE